I vecchi proverbi
Questo che segue é una raccolta (soft) di vecchi proverbi livornesi:
| Agli zoppi pedate negli stinchi | Al contadino fanno male le scarpe di seta |
| Alla svolta si prova il barbiere | A Livorno hanno i ponci nel cervello |
| Al briao' (ubriaco) gli danno tutti da bere | All'osso dagli addosso |
| Aria rossa o piscia o soffia | Aspettare e non venire è una cosa da morire |
| A ogni bella pecca il naso | A chi non stà il bianco e il nero è brutta per davvero |
| Bocca chiusa non c'entrano le mosche | Bada al sole nei mesi con la R |
| Bisogna visitare le sette chiese | Bacchettoni e collitorti, il Diavolo se li porti |
| Brutta in viso e sotto il Paradiso | Coscia lunga taglio fino |
| Chi ha i buchi nelle gote si marita senza dote | Chi ride di venerdì piange di domenica |
| Chi pensa al Diavolo gli spuntano le corna | Ci sono 3 specie di uomini: chi è vivo chi è morto chi è in mare |
| C'č chi ha voglia dell'acqua e beve il vino | Ci vuole poco a farsi belli col sole di luglio |
| Chi fā il bagno per San Giovanni ci rimette la pelle e i panni | Chi ti accarezza più che suole o ti ha fottuto o fotter ti vuole |
| Chi fa a mezzo mai si pasce | Chi più si china più mostra il sedere |
| Chi vā al ballo e non è invitato torna a casa senza aver ballato | Chi lavora per l'Ascensione tutto il guadagno gli va in perdizione |
| Chi ruba in chiesa le mani gli diventan cenere | Cencio disse male di Straccio |
| Chi ha mamma non pianga | Chi sorte fori dal suo mestiere fa la zuppa nel paniere |
| Deve lavorare chi non ci ha nulla da fare | Donna piccina tutta susina |
| Donna pelosa o è matta o è virtuosa | Donna baffuta sempre piaciuta |
| D'estate ai monti d'inverno alla marina | D'agosto il mare balla come il mosto |
| Dio mandare Dio levare | Di pelo rosso non è buono nemmeno l'agnello |
| Donna che dimena l'anca o è puttana o poco ci manca | E' peggio un vezzo che una collana |
| Felice la casa dove si bussa coi piedi | Fa più una vecchia in un angolo che una giovane in un campo |
| Fai un piacere e scordatene | Grassezza mezza bellezza |
| In mare ci devono stare i pesci | In mare non ci sono osterie |
| I belli mettono all'asta il pipi | Il Palandri ammattì per la ciua |
| Il corvo disse al merlo: come sei nero ! | Il libro del perché andò in mare e si perdé |
| I discorsi non hanno né babbo né mamma | Il libeccio dura tre giorni ma lascia il tempo che trova |
| Le leggi della Toscana durano una settimana e quelle di Livorno durano appena un giorno | Il pane degli altri ha sette croste che non si arriva mai alla midolla |
| Il lavoro della festa va tutto dalla finestra | Il più conosce il meno |
| La pecora per far Beee perse il boccone | L'ebreo prima o poi l'ebreata la fa |
| Le grazie le fa la Madonna | La malizia vien con gli anni |
| L'accidenti son come le foglie, chi li semina li raccoglie | La bella famiglia incomincia dalla figlia |
| La bella dalla lunghe ciglia, tutti la vogliono nessuno la piglia | La signorina del Cignù ha una fame che non ne può più |
| La donna è come il maiale non si butta via nulla | L'acqua di maggio fà diventar belli |
| La donna è come la ricotta, o cruda o cotta, č sempre dura a digerire | Le ragazze del Luogo Pio, mangiano, bevono e pensano a Dio |
| La prima è dei ragazzi | L'amore non è bello se non è un pò scoruccello |
| Meglio fare un pianto solo | Meglio invidiati che compatiti |
| Meglio un morto un casa che un pisano all'uscio | Matti, ubriachi e bimbi hanno un santo dalla sua |
| Meglio puzzar di merda che di povero | Malvestito, malveduto e malgradito |
| Moglie settembrina sempre povera e meschina | Marzo chi ha bella gamba vada scalzo |
| Meglio che nulla marito vecchio | Meglio in quel corpo lė che in fanteria |
| Non c'è cosa sottoterra che sopraterra non si risappia | Nulla è un pò pochino |
| Neo che non si vede, bella che non si crede | Ne tocca tanto la mestola che il manico |
| Ogni testa dura trova il suo scoglio | Occhio nero, pelo biondo, è la più bella del mondo |
| Oggi frignolosa, il prossimo anno si sposa | Pancia piena vuol riposo |
| Promettere e mantenere è da gente paurosa | Piove sempre sul bagnato |
| Proprio vero che il quattrino fa ballare il burrattino | Prima i tuoi, gli altri se tu puoi |
| Quattro son le bellezze di Livorno: mori, mare, mura e marina intorno | Quando monte Burrone ci ha il cappello, o livornesi prendete l'ombrello |
| Quando sei senza denti arriva il pane | Quando il Diavolo t'accarezza vuole l'amaro |
| Ricchezza, bellezza e Santitā, metà della metà della metà | Sogni e peti si lasciano nel letto |
| Star coi più è gran virtù | Se non piangi non puppi |
| Su l'erba molle tutti si puliscono i piedi | Se vuoi far come ti pare vai a Livorno |
| Se vuoi le novità di questo porto, o piove o tira vento a suona a morto | San Lorenzo gran calura, San Bastiano gran frescura, l'uno o l'altro poco dura |
| Segreti di due segreti di Dio, segreti di tre segreti di tutti | Son teste e lische |
| Sgomitola sgomitola, il cencio te lo trovi | Se il mondo fosse il culo, Livorno sarebbe il buco |
| Sotto i lenzuoli non c'è la miseria | Te alzi il sasso e un'altro porta via il pesce |
| Tutto fà disse quello che pisciò in mare | Tutto il grasso non fu buono, tutto il magro non fu male |
| Tutti i nomi portano a casa | Uno per provare prese trent'anni |
| Uno alla volta in collo a mamma | Vento di tramontana si rallegra la serva e la padrona |
| Vestito di seta o di velluto è sempre un contadin fottuto | Vento di ponente acqua fino ai ....oni e pesce niente |
| Viso farinoso, culo merdoso |
Copyright
Roberto Leonardi - 2014
Ultimo aggiornamento : 06 marzo 2022
Contatti e-mail :